Installazione di MBA in ambiente client
Installazione di MBA in un ambiente di sistema
Le schede Broadcom NetXtreme Gigabit Ethernet supportano PXE (Preboot Execution Environment), RPL (Remote Program Load) e BootP (Bootstrap Protocol). Multi-Boot Agent (MBA) è un modulo software che consente ai computer in rete di avviarsi con le immagini fornite da server remoti sulla rete. Il driver Broadcom MBA è conforme alle specifiche PXE-2.1 ed è disponibile con immagini binarie split e monolitiche. Ciò fornisce flessibilità agli utenti in ambienti diversi in cui la scheda madre può disporre o meno del codice base incorporato.
Il modulo MBA funziona in ambiente client/server. Una rete consiste di uno o più server di avvio che forniscono le immagini di avvio a più computer sulla rete. L'implementazione del modulo MBA di Broadcom è stata collaudata nei seguenti ambienti:
Server Linux® Red Hat® PXE. I client Broadcom PXE sono in grado di eseguire l'avvio remoto, di utilizzare risorse di rete (montaggio NFS, ecc.) e di eseguire le installazioni di Linux. Nel caso di avvio remoto, il driver universale di Linux effettua il binding con l'interfaccia Broadcom UNDI (Universal Network Driver Interface) e fornisce un'interfaccia di rete nell'ambiente client Linux avviato in remoto.
Microsoft® Windows® 2000 e Windows Server 2003. Utilizzando Windows Remote Installation Services (RIS), i client Broadcom PXE sono in grado di eseguire installazioni remote dalla rete.
Intel® APITEST. Il driver Broadcom PXE ha superato tutti i test di conformità API.
MS-DOS UNDI. MS-DOS UNDI (Universal Network Driver Interface) è in grado di effettuare il binding con Broadcom UNDI per fornire un'interfaccia NDIS2 allo stack del protocollo del layer superiore. Ciò consente ai computer di collegarsi alle risorse di rete in ambiente MS-DOS.
Utilizzare la procedura seguente per le schede NIC aggiuntive. Per le schede LOM, consultare il manuale per il sistema del proprio computer.
L'installazione di MBA in un ambiente client richiede i seguenti passaggi:
Procedura per abilitare e disabilitare il driver MBA:
drive:\dos\utility
dove
drive
è la lettera dell'unità CD-ROM.
b57udiag -mba [ 0-disable | 1-enable ] -c devnum
dove
devnum
è il numero specifico della periferica (0,1,2,...) da programmare.
Nota: Per configurare il driver MBA per una scheda alla volta, è possibile utilizzare il menu Configurazione di MBA secondo le istruzioni riportate di seguito oppure è possibile utilizzare l'applicazione basata su MS-DOS Broadcom NetXtreme User Diagnostics per configurare simultaneamente il driver MBA per più schede.
Nota: Il messaggio che richiede di premere CTRL+S viene visualizzato una sola volta per ogni scheda Broadcom NetXtreme Gigabit Ethernet presente nel sistema. I messaggi vengono visualizzati nell'ordine secondo il numero della periferica assegnato a ciascuna scheda.
Nota: Se sul computer sono presenti più schede e non si è sicuri di stare configurando la scheda corretta, premere CTRL+F6 per far lampeggiare i LED della porta relativa alla scheda.
Per eseguire l'avvio dalla rete con il driver MBA, rendere la scheda abilitata per MBA la prima periferica avviabile in BIOS. Questa procedura dipende dall'implementazione BIOS del computer. Consultare il manuale dell'utente del computer per le istruzioni.
La distribuzione di Red Hat Linux 8.0 (o versione successiva) prevede il supporto server PXE e consente agli utenti di eseguire in remoto un'installazione completa di Linux sulla rete. La distribuzione è fornita con le immagini di avvio boot kernel (vmlinuz) e initial ram disk (initrd) contenute sul disco n. 1 di Red Hat:
/images/pxeboot/vmlinuz
/images/pxeboot/initrd.img
Consultare la documentazione di Red Hat per istruzioni su come installare il server PXE in Linux.
Tuttavia, il file Initrd.img distribuito con Red Hat 8.0 non dispone di un driver di rete Linux per la scheda Broadcom NetXtreme Gigabit Ethernet.
Questa versione richiede driver che non sono inclusi nella distribuzione standard. È possibile creare il disco driver per la scheda Broadcom NetXtreme Gigabit Ethernet utilizzando i file disponibili sul sito Web di assistenza. È possibile creare un disco driver per Broadcom NetXtreme 57XX Gigabit Ethernet Controller dall'immagine distribuita con il CD d'installazione. Per maggiori informazioni, consultare il file Readme.txt di Linux.
Un avvio remoto non richiede un driver di rete Linux standard per la scheda Broadcom NetXtreme Gigabit Ethernet. Una volta che il client PXE ha scaricato il kernel e l'initial ram disk di Linux, il driver universale di Linux, fornito con la distribuzione, effettua il binding con il codice UNDI del PXE per formare un driver di rete Linux.
Nota: Consultare il file Distrib.txt presente nel CD di installazione per conoscere l'elenco delle distribuzioni Linux sulle quali è stato testato il driver.
La versione corrente di Windows Server 2003/Windows XP non include il più recente driver di rete per la scheda Broadcom NetXtreme Gigabit Ethernet. È possibile creare il disco driver per la scheda utilizzando i file disponibili sul sito Web di assistenza. Per effettuare l'installazione remota con supporto PXE, includere un driver di rete per la scheda NetXtreme Gigabit Ethernet come parte dell'immagine di installazione del client sul server. Consultare l'articolo della Microsoft Knowledge Base "Aggiunta di schede di rete OEM di terze parti all'installazione RIS". Per informazioni dettagliate, vedere Risoluzione dei problemi.
La versione corrente di Windows 2000 non include un driver di rete per la scheda Broadcom NetXtreme Gigabit Ethernet. È possibile creare il disco driver per la scheda utilizzando i file disponibili sul sito Web di assistenza. Per effettuare l'installazione remota con supporto PXE, includere un driver di rete per la scheda Broadcom NetXtreme Gigabit Ethernet come parte dell'immagine di installazione del client sul sistema. Consultare l'articolo della Microsoft Knowledge Base "Aggiunta di schede di rete OEM di terze parti all'installazione RIS". Per informazioni dettagliate, vedere Risoluzione dei problemi.
Per eseguire l'avvio in modalità DOS e collegarsi a una rete per ambienti DOS, scaricare l'Intel PXE PDK dal sito Web Intel. Questo PXE PDK è fornito con un server TFTP/proxy/DHCP/di avvio. È possibile scaricare il PXE PDK dal sito Intel all'indirizzo http://downloadcenter.intel.com/detail_desc.aspx?agr=Y&DwnldID=6100&ProductID=412.