Utilità di connessione di Intel® PROSet/Wireless WiMAX

Manuale per l'utente

Questo manuale per l'utente descrive come utilizzare l'utilità di connessione di Intel® PROSet/Wireless WiMAX.


Sommario


Le informazioni presenti in questo documento possono variare senza preavviso.

© 2009 Intel Corporation. Tutti i diritti riservati. Intel Corporation, 5200 N.E. Elam Young Parkway, Hillsboro, OR 97124-6497 USA

La copia o la riproduzione di qualsiasi materiale di questo documento in qualsiasi modo e senza il consenso scritto di Intel Corporation è strettamente proibita. Intel® è un marchio o marchio registrato di Intel Corporation o di società controllate negli Stati Uniti o in altri Paesi. Altri marchi e nomi di marchi possono essere utilizzati in questo documento per fare riferimento alle aziende che ne rivendicano il marchio e ai nomi dei relativi prodotti. Intel disconosce qualsiasi interesse nei marchi o nei nomi di prodotti diversi dai propri. Microsoft e Windows sono marchi registrati di Microsoft Corporation. Windows Vista è un marchio o un marchio registrato di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altre nazioni.

*Altri nomi e marche possono essere rivendicati come proprietari da altre aziende.

Intel Corporation non si assume alcuna responsabilità per errori o omissioni presenti in questo documento. Intel non si assume alcun impegno di aggiornare le informazioni ivi contenute.

AVVISO IMPORTANTE PER TUTTI GLI UTENTI O DISTRIBUTORI:

La connettività WiMAX richiede un dispositivo compatibile con WiMAX e un abbonamento al servizio a banda larga WiMAX. La connettività WiMAX può richiedere l'acquisto di ulteriore software o hardware con un costo aggiuntivo. La disponibilità di WiMAX è limitata. Per dettagli sulla disponibilità e le limitazioni di rete, rivolgersi all'operatore. Le prestazioni della banda larga e i risultati possono variare in base a fattori ambientali e ad altre variabili. Vedere http://www.intel.com/go/wimax per ulteriori informazioni.

Le schede per reti wireless di Intel sono progettate, costruite, collaudate e controllate per garantire la conformità a tutti i requisiti delle normative locali e nazionali per i paesi nei quali sono destinate e/o commercializzate. In molti casi viene richiesto a Intel di fornire i dati dei test per provare la conformità alle normative locali o nazionali prima della certificazione o l'approvazione all'utilizzo del prodotto. La EEPROM delle reti wireless di Intel, il firmware e il driver software sono progettati per controllare con attenzione i parametri che influiscono sulle operazioni radio e per garantire la conformità elettromagnetica (EMC). Questi parametri comprendono, senza limitazioni, la potenza RF, l'utilizzo dello spettro, la ricerca del canale e l'esposizione nei confronti delle persone. Per questi motivi Intel non può consentire alcuna manipolazione da terze parti del software fornito in formato binario con le schede di rete wireless (ad esempio, la EEPROM e il firmware). Inoltre, se si utilizzano patch, programmi di utilità o codice con le schede di rete wireless di Intel che sono state manipolate senza autorizzazione (cioè, patch, programmi di utilità o codice (comprese le modifiche al codice open source) che non sono stati validati da parte di Intel), (i) l'utente sarà l'unico responsabile per garantire la conformità alle normative dei prodotti, (ii) Intel non ammetterà alcuna responsabilità, in base ad alcuna teoria di responsabilità per alcun problema associato ai prodotti modificati, comprese, senza limitazione, rivendicazioni durante la garanzia e/o problemi che possono insorgere a causa della mancata conformità alle normative e (iii) Intel non fornirà o sarà richiesta di assistere a fornire supporto ad alcuna terza parte per tali prodotti modificati. Nota:: numerosi enti di normative considerano le schede di rete wireless come "moduli" e, di conseguenza, condizionano l'approvazione riguardo le normative a livello di sistema alla ricezione e all'analisi dei dati dei test che documentano che la configurazione delle antenne e del sistema non provocano non conformità con le operazioni radio ed EMC.


11 agosto 2009