JDDM (Drop Down Menu)



NomeJDDM (Drop Down Menu)
Versione2.1.003
Data2006-02-04
AutoreNicola Asuni
CopyrightTecnick.com S.r.l.
Via Ugo Foscolo n.19
09045 Quartu Sant'Elena (CA)
ITALY
www.tecnick.com
LicenzaGNU GENERAL PUBLIC LICENSE v.2

Descrizione

JDDM (Drop Down Menu) è un menù a cascata, un'applet java, una soluzione esaustiva per la navigazione nei siti.
JDDM è browser-independent (non dipende dal browser usato) ed è altamente configurabile, può essere facilmente personalizzato per adattarsi alle caratteristiche del tuo sito e per ottenere una illimitata varietà di menù.
JDDM permette di generare menù verticali ed orizzontali con un numero illimitato di sottomenù pop-up annidati, diversi schemi di colori, pulsanti, caratteri, icone e suoni.

Caratteristiche Principali

Impostazione

Per visualizzare il menù JDDM (Drop Down Menu), copiate il file .jar sul vostro sito ed aggiungete il tag applet nel vostro documento XHTML/HTML. Per personalizzare rapidamente il menù, il mio consiglio è quello di copiare ed incollare il codice applet usato negli esempi e modificarlo secondo le vostre esigenze.

Le seguenti tabelle illustrano il significato e la funzione di ogni attributo e parametro dell'applet.

[Attributi Applet | Parametri Principali | Parametri degli Elementi]


Attributi Applet
(<applet attribute_name="attribute_value" ... >)
nome valori predefinito richiesto
codebase percorso relativo della directory contenente il file .jar (es: "../java/")   si
archive jddm.jar (nome dell'archivio java)   si
code com.tecnick.jddm.Jddm.class (nome della classe principale)   si
width larghezza dell'applet in pixel   si
height altezza dell'applet in pixel   si
hspace spazio orizzontale dell'applet   no
vspace spazio verticale dell'applet   no
align allineamento applet
  • left (sinistra)
  • right (destra)
  • top alto
  • middle centrata
  • bottom basso
  no
name nome dell'applet   no
id id dell'applet   no
alt testo alternativo all'applet   no


I seguenti sono i parametri principali dell'applet.
Nota: il prefisso "default_" indica i parametri che verranno usati come predefiniti per gli elementi principali.

Parametri Principali
(<param name="param_name" value="param_value" />)
nome valori predefinito richiesto
mayscript mayscript (richiesto per il supporto javascript)   si
horizontal
  • true (vero) mostra il menù come una barra orizontale
  • false (falso) visualizza il menù in verticale
true no
popup_position posizione dei sottomenù relativamente al menù principale
  • LEFT (sinistra)
  • RIGHT (destra)
  • TOP (alto)
  • BOTTOM (basso)
BOTTOM no
arrow_position posizione della freccia di sottomenù nel pulsante
  • LEFT (sinistra)
  • RIGHT (destra)
RIGHT no
page_encoding set di caratteri utilizzato per la pagina html che ospita l'applet   no
default_encoding set di caratteri utilizzato (codifica) per l'applet   no
default_target nome del "frame target" dove verrà visualizzata la risorsa puntata dagli elementi.
I seguenti nomi di target hanno un significato speciale:
  • _blank : Il browser caricherà il documento selezionato in una nuova finestra senza nome.
  • _self : Il browser caricherà il documento selezionato nella stessa pagina da cui viene chiamato.
  • _parent : Il browser caricherà il documento nel frame del FRAMESET gerarchicamente precedente a quello da cui il documento viene chiamato. Questo target è equivalente a _self se il frame corrente non appartiene ad un FRAMESET.
  • _top : Il browser caricherà il documento nell'intera finestra originale e cancellando gli eventuali altri frames. Questo target è equivalente a _self se il frame corrente non appartiene ad un FRAMESET.
_self no
disabled_msg descrizione predefinita per gli elementi disabilitati DISABLED no
default_arrow_img_off percorso relativo all'imagine predefinita della freccia di sottomenù per lo stato normale   no
default_arrow_img_over percorso relativo all'imagine predefinita della freccia di sottomenù per lo stato mouse-over   no
default_arrow_img_on percorso relativo all'imagine predefinita della freccia di sottomenù per lo stato mouse-click   no
default_label_position posizione predefinita del testo ripetto all'icona
  • LEFT (sinistra)
  • RIGHT (destra)
  • TOP (alto)
  • BOTTOM (basso)
RIGHT no
default_center_block
  • true (vero) centra il testo e l'immagine nel pulsante
  • false (falso)
false no
default_vmargin distanza verticale predefinita tra i pulsanti 0 no
default_hmargin distanza orizzontale predefinita tra i pulsanti 0 no
default_padding distanze minime in pixel tra i bordi del pulsante ed i suoi elementi (testo o immagine)
è possibile specificare un unico valore per tutti i bordi, oppure indicare ogni singola distanza (sinistra, destra, superiore, inferiore) separando i valori con il carattere ":"
2:2:2:2 no
default_gap distanza minima in pixel tra il testo e l'immagine di un pulsante 2 no
default_border_width larghezza in pixel del bordo tridimensionale del pulsante (0=disabilitato) 2 no
default_pushed
  • true attiva l'effetto "premuto" degli elementi principali
  • false disabilita l'effetto "premuto" degli elementi principali
true no
default_main_font tipo di carattere per il pulsanti Helvetica no
default_main_font_style stile del carattere per i pulsanti
  • PLAIN (normale)
  • BOLD (grasseto)
  • ITALIC (italico)
  • BOLD+ITALIC (grasseto+italico)
PLAIN no
default_main_font_size altezza in pixel del carattere dei pulsanti 11 no
default_submenu_font tipo di carattere per i sottomenù Helvetica no
default_submenu_font_style stile del carattere per i sottomenù
  • PLAIN (normale)
  • BOLD (grasseto)
  • ITALIC (italico)
  • BOLD+ITALIC (grasseto+italico)
PLAIN no
default_submenu_font_size altezza in pixel del carattere dei sottomenù 11 no
background_col colore di sfondo dell'applet
- il formato del colore è una terna di tre numeri esadecimali (da 00 a FF) che rappresentano i colori primari RRGGBB (R=Red=Rosso, G=Green=Verde, B=Blue=Blu)
FFFFFF no
default_colbck_off colore di sfondo del pulsante quando il mouse è fuori
- il formato del colore è una terna di tre numeri esadecimali (da 00 a FF) che rappresentano i colori primari RRGGBB (R=Red=Rosso, G=Green=Verde, B=Blue=Blu)
ECE9D8 no
default_colbck_over colore di sfondo dei pulsanti quando il mouse è sopra
- il formato del colore è una terna di tre numeri esadecimali (da 00 a FF) che rappresentano i colori primari RRGGBB (R=Red=Rosso, G=Green=Verde, B=Blue=Blu)
3366CC no
default_colbck_on colore di sfondo dei pulsanti quando il mouse è cliccato
- il formato del colore è una terna di tre numeri esadecimali (da 00 a FF) che rappresentano i colori primari RRGGBB (R=Red=Rosso, G=Green=Verde, B=Blue=Blu)
ADAA99 no
default_coltxt_off colore del testo nei pulsanti quando il mouse è fuori
- il formato del colore è una terna di tre numeri esadecimali (da 00 a FF) che rappresentano i colori primari RRGGBB (R=Red=Rosso, G=Green=Verde, B=Blue=Blu)
000000 no
default_coltxt_over colore del testo nei pulsanti quando il mouse è sopra
- il formato del colore è una terna di tre numeri esadecimali (da 00 a FF) che rappresentano i colori primari RRGGBB (R=Red=Rosso, G=Green=Verde, B=Blue=Blu)
FFFFFF no
default_coltxt_on colore del testo nei pulsanti quando il mouse è cliccato
- il formato del colore è una terna di tre numeri esadecimali (da 00 a FF) che rappresentano i colori primari RRGGBB (R=Red=Rosso, G=Green=Verde, B=Blue=Blu)
000000 no
default_colsdw_off colore dell'ombra del testo nei pulsanti quando il mouse è fuori
- il formato del colore è una terna di tre numeri esadecimali (da 00 a FF) che rappresentano i colori primari RRGGBB (R=Red=Rosso, G=Green=Verde, B=Blue=Blu)
FFFFFF no
default_colsdw_over colore dell'ombra del testo nei pulsanti quando il mouse è sopra
- il formato del colore è una terna di tre numeri esadecimali (da 00 a FF) che rappresentano i colori primari RRGGBB (R=Red=Rosso, G=Green=Verde, B=Blue=Blu)
FFFFFF no
default_colsdw_on colore dell'ombra del testo nei pulsanti quando il mouse è cliccato
- il formato del colore è una terna di tre numeri esadecimali (da 00 a FF) che rappresentano i colori primari RRGGBB (R=Red=Rosso, G=Green=Verde, B=Blue=Blu)
FFFFFF no
default_shadow_x posizione orizzontale relativa in pixel dell'ombra del testo nei pulsanti 0 no
default_shadow_y posizione verticale relativa in pixel dell'ombra del testo nei pulsanti 0 no
default_bck_img_off percorso relativo dell'immagine di sfondo da visualizzare nel pulsante quando il mouse è fuori (funziona solo con i pulsanti principali)   no
default_bck_img_over percorso relativo dell'immagine di sfondo da visualizzare nel pulsante quando il mouse è sopra (funziona solo con i pulsanti principali)   no
default_bck_img_on percorso relativo dell'immagine di sfondo da visualizzare nel pulsante quando il mouse è cliccato (funziona solo con i pulsanti principali)   no
default_icon_off percorso relativo dell'immagine predefinita da visualizzare negli elementi principali quando il mouse è fuori   no
default_icon_over percorso relativo dell'immagine predefinita da visualizzare negli elementi principali quando il mouse è sopra   no
default_icon_on percorso relativo dell'immagine predefinita da visualizzare negli elementi principali quando il mouse è cliccato   no
default_sound_over percorso relativo al file audio usato quando il mouse passa sopra i pulsanti
- il file dovrà avere il seguente formato:
8-bit mu-Law Encoded Next/Sun AU - 8000Hz, 16-bit, Mono
  no
default_sound_click percorso relativo al file audio usato per il click del mouse sui pulsanti
- il file dovrà avere il seguente formato:
8-bit mu-Law Encoded Next/Sun AU - 8000Hz, 16-bit, Mono
  no
data_file Percorso relativo al file di testo contenente i dati sugli elementi del menù.
Questo file deve trovarsi nella stessa directory del file jddm.jar
Se questo parametro è presente i parametri della tabella seguente verranno ignorati.
  no


I seguenti sono i parametri che possono essere impostati per ogni elemento del menù. Il carattere # sul nome del parametro va sostituito con l'ID del corrispondente elemento di menù.

È anche possibile caricare i parametri seguenti da un file di testo impostando il parametro data_file precedente. Questo file può essere generato dinamicamente usando uno script server-side, manualmente o modificando il file di esempio menu_data.xls con Microsoft Excel e salvandolo come Testo delimitato da Tabulazione (ricordate di rimuovere la prima riga che contiene i nomi dei parametri).

Il formato del file esterno è:
  • Ogni riga (numeri in rosso nella figura) identifica un elemento di menù (le righe dovranno terminare con il carattere di nuova linea '\n').
  • I dati di ogni singolo elemento devono essere separati dal carattere di tabulazione '\t', anche se non presenti.
  • Gli elementi sono ordinati cosi come appaiono con i sottomenù annidati (vedi figura al lato).
  • I dati degli elementi sono i valori dei parametri indicati nella tabella seguente e nell'ordine indicato. Fanno eccezione i primi tre parametri (id, subid, node) che vanno sostituiti con il valore del parametro level (numeri gialli nella figura) indicante il livello di indentazione dell'elemento (0 = elemento principale; 1 = elemento di sottomenù figlio di un elemento principale; 2 = elemento di sottomenù figlio di un elemento di livello 1; ...).
JDDM livelli di indentazione


Parametri degli Elementi
(<param name="param_name" value="param_value" />)
nome valori predefinito richiesto
id# numero progressivo di identificazione dell'elemento (a partire da 1)
questo numero deve essere lo stesso indicato dal carattere "#" sul nome di questo.
0 si
subid# ID dell'elemento "genitore" (nodo) 0 si
node#
  • true (vero) questo elemento è un nodo (apre sottomenù)
  • false (falso) questo è un semplice elemento
false no
enabled#
  • true (vero) questo elemento è abilitato
  • false (falso) questo elemento è disabilitato
true no
link# URL (Uniform Resource Locator) puntato da questo elemento, per esempio:
  • http://www.altrosito.com
  • ../../miadir/altrapagina.html
  • ftp://ftp.assistenza.com
  • mailto:utente@dominio.com
  • javascript:alert("hello world")
Per maggiori informazioni sull'URL (Uniform Resource Locators) consulta RFC1738
  no
target# nome del "frame target" dove verrà visualizzata la risorsa indicata dal parametro precedente.
I seguenti nomi di target hanno un significato speciale:
  • _blank : Il browser caricherà il documento selezionato in una nuova finestra senza nome.
  • _self : Il browser caricherà il documento selezionato nella stessa pagina da cui viene chiamato.
  • _parent : Il browser caricherà il documento nel frame del FRAMESET gerarchicamente precedente a quello da cui il documento viene chiamato. Questo target è equivalente a _self se il frame corrente non appartiene ad un FRAMESET.
  • _top : Il browser caricherà il documento nell'intera finestra originale e cancellando gli eventuali altri frames. Questo target è equivalente a _self se il frame corrente non appartiene ad un FRAMESET.
default_target no
encoding# set di caratteri utilizzato (codifica) per questo elemento default_encoding no
name# nome dell'elemento (testo da visualizzare)
Nota che il carattere "\" è usato come separatore di linee negli elementi principali
  no
description# testo descrittivo da mostrare nella barra di stato del browser   no
label_position# posizione predefinita del testo ripetto all'icona
  • LEFT (sinistra)
  • RIGHT (destra)
  • TOP (alto)
  • BOTTOM (basso)
default_label_position no
center_block#
  • true (vero) centra il testo e l'immagine nel pulsante
  • false (falso)
default_center_block no
padding# distanze minime in pixel tra i bordi del pulsante ed i suoi elementi (testo o immagine)
è possibile specificare un unico valore per tutti i bordi, oppure indicare ogni singola distanza (sinistra, destra, superiore, inferiore) separando i valori con il carattere ":"
default_padding no
gap# distanza minima in pixel tra il testo e l'immagine di un pulsante default_gap no
border_width# larghezza in pixel del bordo tridimensionale del pulsante (0=disabilitato) default_border_width no
pushed#
  • true attiva l'effetto "premuto" degli elementi principali
  • false disabilita l'effetto "premuto" degli elementi principali
default_pushed no
font# tipo di carattere default_main_font o default_submenu_font no
font_style# stile del carattere
  • PLAIN (normale)
  • BOLD (grasseto)
  • ITALIC (italico)
  • BOLD+ITALIC (grasseto+italico)
default_main_font_style o default_submenu_font_style no
font_size# altezza in pixel del carattere default_main_font_size o default_submenu_font_size no
colbck_off# colore di sfondo del pulsante quando il mouse è fuori
- il formato del colore è una terna di tre numeri esadecimali (da 00 a FF) che rappresentano i colori primari RRGGBB (R=Red=Rosso, G=Green=Verde, B=Blue=Blu)
default_colbck_off no
colbck_over# colore di sfondo dei pulsanti quando il mouse è sopra
- il formato del colore è una terna di tre numeri esadecimali (da 00 a FF) che rappresentano i colori primari RRGGBB (R=Red=Rosso, G=Green=Verde, B=Blue=Blu)
default_colbck_over no
colbck_on# colore di sfondo dei pulsanti quando il mouse è cliccato
- il formato del colore è una terna di tre numeri esadecimali (da 00 a FF) che rappresentano i colori primari RRGGBB (R=Red=Rosso, G=Green=Verde, B=Blue=Blu)
default_colbck_on no
coltxt_off# colore del testo dei pulsanti quando il mouse è fuori
- il formato del colore è una terna di tre numeri esadecimali (da 00 a FF) che rappresentano i colori primari RRGGBB (R=Red=Rosso, G=Green=Verde, B=Blue=Blu)
default_coltxt_off no
coltxt_over# colore del testo dei pulsanti quando il mouse è sopra
- il formato del colore è una terna di tre numeri esadecimali (da 00 a FF) che rappresentano i colori primari RRGGBB (R=Red=Rosso, G=Green=Verde, B=Blue=Blu)
default_coltxt_over no
coltxt_on# colore del testo dei pulsanti quando il mouse è cliccato
- il formato del colore è una terna di tre numeri esadecimali (da 00 a FF) che rappresentano i colori primari RRGGBB (R=Red=Rosso, G=Green=Verde, B=Blue=Blu)
default_coltxt_on no
colsdw_off# colore dell'ombra del testo nei pulsanti quando il mouse è fuori
- il formato del colore è una terna di tre numeri esadecimali (da 00 a FF) che rappresentano i colori primari RRGGBB (R=Red=Rosso, G=Green=Verde, B=Blue=Blu)
default_colsdw_off no
colsdw_over# colore dell'ombra del testo nei pulsanti quando il mouse è sopra
- il formato del colore è una terna di tre numeri esadecimali (da 00 a FF) che rappresentano i colori primari RRGGBB (R=Red=Rosso, G=Green=Verde, B=Blue=Blu)
default_colsdw_over no
colsdw_on# colore dell'ombra del testo nei pulsanti quando il mouse è cliccato
- il formato del colore è una terna di tre numeri esadecimali (da 00 a FF) che rappresentano i colori primari RRGGBB (R=Red=Rosso, G=Green=Verde, B=Blue=Blu)
default_colsdw_on no
shadow_x# posizione orizzontale relativa in pixel dell'ombra del testo nei pulsanti default_shadow_x no
shadow_y# posizione verticale relativa in pixel dell'ombra del testo nei pulsanti default_shadow_y no
icon_off# percorso relativo dell'icona da visualizzare nell'elemento principale quando il mouse è fuori default_icon_off no
icon_over# percorso relativo dell'icona da visualizzare nell'elemento principale quando il mouse è sopra default_icon_over no
icon_on# percorso relativo dell'icona da visualizzare nell'elemento principale quando il mouse è cliccato default_icon_on no
bck_img_off# percorso relativo dell'immagine di sfondo da visualizzare nel pulsante quando il mouse è fuori (funziona solo con i pulsanti principali) default_bck_img_off no
bck_img_over# percorso relativo dell'immagine di sfondo da visualizzare nel pulsante quando il mouse è sopra (funziona solo con i pulsanti principali) default_bck_img_over no
bck_img_on# percorso relativo dell'immagine di sfondo da visualizzare nel pulsante quando il mouse è cliccato (funziona solo con i pulsanti principali) default_bck_img_on no
arrow_img_off# percorso relativo all'imagine della freccia di sottomenù per lo stato normale default_arrow_img_off no
arrow_img_over# percorso relativo all'imagine della freccia di sottomenù per lo stato mouse-over default_arrow_img_over no
arrow_img_on# percorso relativo all'imagine della freccia di sottomenù per lo stato mouse-click default_arrow_img_on no
sound_over# percorso relativo al file audio usato quando il mouse passa sopra i pulsanti
- il file dovrà avere il seguente formato:
8-bit mu-Law Encoded Next/Sun AU - 8000Hz, 16-bit, Mono
default_sound_over no
sound_click# percorso relativo al file audio usato per il click del mouse sui pulsanti
- il file dovrà avere il seguente formato:
8-bit mu-Law Encoded Next/Sun AU - 8000Hz, 16-bit, Mono
default_sound_click no
shortcut# shortcut di tastiera, combinazione di tasti da associare a questo pulsante (es: SHIFT+A, F2, ...)   no
Progetti Open Source dello stesso autore >>