Funzioni utili di ConfigFree |
Uso di ConfigFree per la prima volta
|
1 |
Configurazione del PC in cui è installato ConfigFree |
|
Immaginiamo di avere un PC Toshiba che viene usato per la prima volta. |
2 |
Primo avvio di ConfigFree |
|
In questo caso il problema riguardava il cavo, che non era collegato correttamente, e l'antenna della rete senza fili, che era spenta. |
3 |
Risoluzione del problema di comunicazione |
|
Il PC è ora connesso alla rete.
|
4 |
Creazione di un profilo delle impostazioni di rete per la connessione corrente |
|
<Elementi che possono essere configurati in un profilo>
Quando si ritorna alla propria scrivania e si collega di nuovo il cavo di rete al PC, il dispositivo senza fili viene disabilitato e viene nuovamente stabilita la connessione con la rete locale senza fili. |
5 |
Creazione di un profilo per la connessione a un altro ambiente di rete |
|
|
6 |
Attivazione di un profilo quando l'ambiente di rete cambia |
|
|
Uso della funzioni di ConfigFree per facilitare la connessione a più reti
7 |
Supponiamo che nel pomeriggio l'utente debba recarsi presso un cliente per partecipare a una riunione di lavoro. |
|
|
8 |
Durante il tragitto di ritorno a casa, si effettua una connessione con un'area di accesso in rete locale senza fili. |
|
|
9 |
A casa |
|
|