Impostazioni di rete
|
||
Le impostazioni di rete consentono di connettere un PC con altri PC, a Internet e a dispositivi di comunicazione remoti. Mediante una connessione è possibile accedere alle risorse e funzioni di una rete indipendentemente dal fatto che il PC si trovi vicino o lontano dalla rete stessa. Per connettere il PC alla rete, occorre innanzi tutto configurare nel modo appropriato le impostazioni di rete del PC. |
||
Rete locale
|
||
Una rete locale (detta anche LAN, Local Area Network) è un gruppo di PC che si trovano nello stesso edificio o ufficio e sono collegati tra loro. Una rete può essere strutturata secondo vari metodi, ad esempio con dispositivi cablati o senza fili. |
||
Rete locale cablata
|
||
|
||
Rete locale senza fili
|
||
|
||
SSID
|
||
Il SSID (Service Set Identifier) è il nome della rete locale senza fili. Viene chiamato anche ESS-ID, o semplicemente "nome di rete". Non è possibile connettere un dispositivo alla rete se il SSID del dispositivo non coincide con quello della rete. | ||
WEP
|
||
Il protocollo WEP (Wired Encryption Protocol) è un insieme di servizi di sicurezza finalizzati alla protezione di una rete locale senza fili 802.11 da accessi non autorizzati. | ||
Area di accesso in rete locale senza fili
|
||
Si tratta di un'area, ad esempio in un hotel, un bar o un aeroporto, dove è disponibile una rete locale senza fili per la connessione a Internet. | ||