Uso di ConfigFree

  Analisi della rete mediante la funzione Diagnostica connettività

 

Diagnostica connettività consente di eseguire l'analisi dello stato di connessione della rete.
Quando viene rilevato un problema, quest'ultimo viene visualizzato insieme alla relativa causa e alle possibili soluzioni.

 

 

Note

Possono essere sottoposti a controllo diagnostico i dispositivi di rete cablati e senza fili.
Non è invece possibile eseguire la diagnostica sui dispositivi a infrarossi o di accesso remoto.
* Le schermate visualizzate servono solo come riferimento. In tali schermate vengono visualizzate le informazioni sulla diagnostica eseguita sui dispositivi di rete cablati e senza fili collegati al PC.

 

1

 Avvio di Diagnostica connettività

 


È possibile avviare Diagnostica connettività mediante uno dei seguenti metodi:

 

Metodo 1

 

Avvio di Diagnostica connettività dal menu Start
Windows XP Fare clic su Start - Tutti i programmi - TOSHIBA - Networking - ConfigFree.
Windows 2000 Fare clic su Start - Programmi  - TOSHIBA - Networking -ConfigFree.

 

 

Metodo 2

 

Fare clic su Diagnostica connettività dal menu visualizzato facendo clic con il pulsante sinistro del mouse sull'icona visualizzata nella barra delle applicazioni.

 

 

 

 

2

 Visualizzazione dei risultati diagnostici di Diagnostica connettività

 

Risultati diagnostici e descrizione della relativa schermata


- Se non viene rilevato alcun problema, verrà visualizzata la seguente schermata.

 

Descrizione della schermata di Diagnostica connettività

1

Vengono visualizzati i risultati diagnostici.
Nessun problema rilevato.

2

Se non viene rilevato alcun problema, il simbolo Simbolo Avvertenzanon viene visualizzato.

3

Se è selezionata l'opzione Mostra nella barra delle applicazioni
l'icona di ConfigFree viene visualizzata nella barra delle applicazioni.

4

Opzioni
Visualizza la schermata delle impostazioni di ConfigFree.

5

Crea registro
Fare clic su Crea registro per avviare l'analisi mediante la funzione Diagnostica connettività e creare un file di registro per i risultati diagnostici.

6

Informazioni
Visualizza la versione di Diagnostica connettività.

7

Guida
Visualizza la Guida in linea.

8

Aggiorna
Fare clic su Aggiorna per avviare l'analisi mediante Diagnostica connettività.
L'analisi viene eseguita periodicamente senza che occorra selezionare Aggiorna.

9

Chiudi
Chiude la schermata principale (schermata di Diagnostica connettività).

 

 

- A questo punto, osserviamo la schermata di configurazione della rete.

 

Impostazioni di connessione nella schermata di Diagnostica connettività

In questa schermata sono visualizzate le impostazioni di connessione dei dispositivi di rete.

1

Dispositivi di rete cablati

2

Dispositivi di rete senza fili

3

Router/Hub/Adattatore bridge

4

Punto di accesso

5

Indica se la chiave WEP è impostata
Non è visualizzata se la chiave WEP non è impostata.

6

Linea di connessione cablata
Visualizza la velocità di collegamento.

7

Linea di connessione senza fili
Visualizza la potenza del segnale e la velocità di collegamento.

8

Posizione dell'interruttore di comunicazione senza fili
Viene visualizzato con una freccia gialla (A seconda del modello potrebbe non essere visualizzato. In questo caso, consultare il manuale utente).

9

Stato dell'interruttore di comunicazione senza fili
Indica se l'interruttore di comunicazione senza fili è attivo o inattivo.

 

 




- Per visualizzare le seguenti informazioni e i dati sullo stato della connessione, portare il puntatore del mouse sopra uno dei dispositivi visualizzati.

 

 

Informazioni sul dispositivo di rete cablato

Informazioni sul dispositivo di rete cablato

 

Informazioni sul dispositivo di rete senza fili

 

 




- Quando viene rilevato un problema, viene visualizzata la seguente schermata di Diagnostica connettività.

L'esempio che segue si riferisce ai casi in cui l'interruttore di comunicazione senza fili è disattivato.

 

Problemi relativi all'interruttore di comunicazione


1

2Indica che è stato rilevato un problema visualizzando il messaggio

È stato rilevato un problema.
Il simbolo Simbolo Avvertenza viene visualizzato nella schermata di Diagnostica connettività.

3

Viene indicata la posizione del problema.
Il riquadro arancione e il simbolo Simbolo Avvertenza
indicano che è stato rilevato un problema relativo all'interruttore di comunicazione senza fili.

4

Viene indicata la posizione del problema.
Viene segnalato che l'interruttore di comunicazione senza fili è disattivato.

5

Vengono indicate le soluzioni possibili.
Attivare l'interruttore di comunicazione senza fili.

 

 

A questo punto, supponiamo che le impostazioni della rete locale senza fili e della chiave WEP del punto di accesso senza fili non siano corrette.

 

Problemi relativi alla linea di connessione


1

2Indica che è stato rilevato un problema visualizzando il messaggio

È stato rilevato un problema.
Il simbolo Simbolo Avvertenza viene visualizzato nella schermata di Diagnostica connettività.

3

Viene indicata la posizione del problema.
Il riquadro arancione e il simbolo Simbolo Avvertenza
indicano che è stato rilevato un problema relativo alla linea di connessione senza fili.

4

Viene indicata la posizione del problema.
Vengono indicati i problemi possibili. Nel nostro esempio, sono elencati i potenziali problemi relativi alle impostazioni della rete locale senza fili, all'ambiente di rete locale senza fili e al punto di accesso.

5

Vengono indicate le soluzioni possibili.
Vengono visualizzate le possibili soluzioni al problema.

 

 

3

 Creazione di un registro di diagnostica


È possibile fare clic su Registro per raccogliere i dati di diagnostica in un registro.

 

 

Informazioni contenute nel registro di diagnostica
- Stato di ciascun dispositivo (abilitato o disabilitato) e versione del driver.
- Informazioni che possono essere raccolte mediante Ipconfig /all.
- Protocolli installati e informazioni BIND (Berkeley Internet Domain Name).
- Risultati diagnostici: stato dell'interruttore di comunicazione senza fili e dell'antenna a radiofrequenza, risposta del server, ecc.

Creazione del registro di diagnostica
Fare clic su Registro per avviare l'analisi e creare e salvare il registro di diagnostica.

Fare clic su Crea registro nella finestra successiva.

 

Note

Il file di registro creato viene salvato con il nome "CFhtmlXXXXX.htm" (XXXXX = data e ora di creazione) nella seguente cartella:
C:\Documents and Settings\nome utente\Application Data\Toshiba\ConfigFree

 

Creazione della cronologia dei registri di diagnostica 
Fare clic su Visualizza cronologia. Viene visualizzato l'elenco dei file di registro della cronologia che sono stati creati in precedenza. Selezionare una delle voci dell'elenco per visualizzare il file di registro corrispondente.
Fare clic su Elimina cronologia per eliminare i file di registro precedentemente creati. 

Note

È possibile impostare dei controlli della connettività di rete mediante la configurazione delle Opzioni.
Fare clic su Opzioni nella schermata di Diagnostica connettività per aprire la relativa finestra di dialogo. Selezionare le seguenti impostazioni.

Finestra di dialogo Opzioni: impostazioni di controllo risposta del server.

 

Schermata di Diagnostica connettività durante l'analisi

Durante l'analisi:
La linea di connessione è intermittente.
Questa situazione indica che Diagnostica connettività sta eseguendo l'analisi delle connessioni di rete dei dispositivi di rete cablati e senza fili.
Viene visualizzata la schermata relativa al controllo della risposta del server
e appare una finestra sul lato destro della schermata. La risposta del server viene quindi verificata e vengono visualizzati i risultati.
Una volta completata l'analisi, la finestra si chiude.


Nota:
se si seleziona "Controlla connessione con il provider di servizi Internet", ConfigFree invia un
pacchetto PING a ogni server.
Se viene ricevuta una risposta, è possibile stabilire se il server è disponibile e se funziona correttamente. Tuttavia alcuni server sono configurati per non restituire i pacchetti PING e in questo caso ConfigFree potrebbe considerare un server come inattivo anche se in realtà funziona correttamente.