Analisi della rete mediante la funzione Diagnostica connettività
|
Diagnostica connettività consente di eseguire l'analisi dello stato di connessione della rete.
|
|
Possono essere sottoposti a controllo diagnostico i dispositivi di rete cablati e senza fili.
|
1 |
Avvio di Diagnostica connettività |
|
||||||||||||
|
2 |
Visualizzazione dei risultati diagnostici di Diagnostica connettività |
Risultati diagnostici e descrizione della relativa schermata
|
|
|
- A questo punto, osserviamo la schermata di configurazione della rete. |
|
In questa schermata sono visualizzate le impostazioni di connessione dei dispositivi di rete.
|
|
Informazioni sul dispositivo di rete cablato
|
Informazioni sul dispositivo di rete senza fili
|
|
|
|
A questo punto, supponiamo che le impostazioni della rete locale senza fili e della chiave WEP del punto di accesso senza fili non siano corrette. |
|
|
3 |
Creazione di un registro di diagnostica |
|
Informazioni contenute nel registro di diagnostica
|
Creazione del registro di diagnostica
Fare clic su Crea registro nella finestra successiva.
|
|
Il file di registro creato viene salvato con il nome "CFhtmlXXXXX.htm" (XXXXX = data e ora di creazione) nella seguente cartella:
|
|
Creazione della cronologia dei registri di diagnostica |
|
È possibile impostare dei controlli della connettività di rete mediante la configurazione delle Opzioni.
|
|
Durante l'analisi: |
Nota:
se si seleziona "Controlla connessione con il provider di servizi Internet", ConfigFree invia un pacchetto PING a ogni server.
Se viene ricevuta una risposta, è possibile stabilire se il server è disponibile e se funziona correttamente. Tuttavia alcuni server sono configurati per non restituire i pacchetti PING e in questo caso ConfigFree potrebbe considerare un server come inattivo anche se in realtà funziona correttamente.